@antoniacaruso
Fra Ddl Zan e harmful speech, dove finisce la libertà di parola? @dinamopress
Corpi trans e intersex alle olimpiadi @UltimoUomo
Dietro le femministe contrarie al ddl Zan si nasconde la transfobia @Domani
Chi sono i nemici “di sinistra” del ddl Zan [di Chiara Zanini]
PERCHÉ NON POTETE CRITICARE L’ASTERISCO? @intersezionale.com
Una breve storia dell’editoria queer in Italia [di Emanuela Colaci]
Le manipolazione retoriche delle TERF
TERF: il femminismo radicale trans-escludente @Arcigay Rete Donne Transfemminista
Gender Fluidity a fumetti @Sapiens
Tutti i cazzi di Leo feat. Filo Sottile @Le Fauci
Scopri il reazionario che è in te @Quasi
Soggettività LGBTQIA+ tra legge Zan e etero/cisnormatività @MyssBorg
Le molte facce della transfobia @dinamopress
SU RAZZISMO E OMOLESBOBITRANSFOBIA. RIFLESSIONI E CONSIDERAZIONI A PARTIRE DAGLI OMICIDI DI COLLEFERRO E CAIVANO
Femminicidi e transfobia, il problema del giornalismo italiano @Radio Città Fujiko
I dolori (sentimentali) della Giovane Trans
Rapporto diritti LGBTQI+ 2020 @A Buon Diritto
La realtà transgender tra legge Zan, transfobia e femministe radicali @globalist
L-g-b-t-i, non è una sigla smart ma ogni lettera è un mondo @ilmanifesto
Il femminismo non può escludere le donne trans @Jacobin Italia
Trans Self-Representation: YouTube and the Rise of DIY Media
Su "Cinzia" di Leo Ortolani come simbolo trans
Come i giornali parlano delle persone trans (male)
“Girl” e la retorica del dolore sull’esperienza trans @pasionaria.it
Atlete trans @thevision.com
Infanzia gender variant @thevision.com
Intervista alla fumettista Sophie Labelle
Infanzia gender variant @Radio Città Fujiko
Shelley Jackson, morte, pelle e parole
Tutti gli Articoli @La Falla del Cassero
Trans, legge ingabbiata nel binarismo: breve storia e tanto sconforto @pasionaria.it